Committente Comune di Parma
Importo Complessivo Lavori € Euro 7.041.427,63
Durata Lavori 2010-2011
Una Sfida Tecnica e Progettuale Unica per il Viadotto di Via Langhirano
La costruzione del viadotto sulla rotatoria di Via Langhirano ha rappresentato una sfida significativa sia dal punto di vista tecnico che organizzativo. La posizione strategica del cantiere, situato su una strada ad alto traffico, ha richiesto una pianificazione dettagliata per garantire la viabilità durante tutte le fasi dei lavori. L’opera, progettata dal prof. Martinez y Cabrerà, è caratterizzata da un viadotto curvo, gettato in opera senza giunti intermedi, un elemento che ne evidenzia l’innovazione strutturale e la complessità tecnica. La realizzazione è stata possibile grazie alla competenza del personale di cantiere, alla supervisione costante della direzione lavori e alla capacità del committente di affrontare con tempestività eventuali problematiche. Un perfetto esempio di collaborazione e professionalità.


Innovazione e Sostenibilità nella Realizzazione del Viadotto di Via Langhirano
Il viadotto di Via Langhirano è parte di un progetto di collegamento strategico tra la viabilità est e sud di Parma, lungo 2.200 metri, realizzato in tre stralci funzionali. L’opera comprende il viadotto curvo a quattro campate sulla rotatoria, un ponte strallato di 130 metri sul torrente Parma e una galleria artificiale, con interventi di riprofilatura stradale e creazione di svincoli. Durante i lavori, è stata garantita la circolazione grazie a rotatorie provvisorie e una pianificazione dettagliata.
La costruzione ha affrontato sfide tecniche complesse, come la precisione geometrica dell’impalcato a cassone e il monitoraggio topografico continuo delle strutture di sostegno. Inoltre, sono stati utilizzati materiali innovativi e sostenibili, tra cui conglomerati bituminosi fonoassorbenti e pitture fotocatalitiche, che hanno assicurato un basso impatto ambientale e un’ottima integrazione paesaggistica per un’opera di grande valore ingegneristico.