immagine del caricatore
Vai al contenuto

Progettazione e costruzione della riabilitazione della NEW RUNWAY dell’aeroporto internazionale

Committente Ethiopian Airlines

Finanziatore Ethiopian Airlines Enterprise

Importo Complessivo Lavori € Euro 17.500.000,00

Durata Lavori 17 Gennaio 2019 - 30 Luglio 2019

Descrizione del Progetto e Team di Lavoro

Nel 2017, Unimpresa SPA ha ottenuto tramite gara internazionale il contratto per la progettazione e riabilitazione della pista NEW RUNWAY dell’aeroporto Bole di Addis Abeba. Il progetto, coordinato dal Prof. Alessandro Marradi di Dynatest Italia, ha coinvolto diversi partner specializzati: Dynatest Italy (pavimentazioni e opere civili), Tecno Engineering 2C S.r.l. (AGL e piano di sicurezza), Ing. Carlo Criscuolo (concept design AGL CAT 3), e CORE Consulting PLC (sistemi di drenaggio). I lavori si sono concentrati sulla rimozione dello strato ammalorato della pista esistente e l’applicazione di un nuovo strato di conglomerato bituminoso, oltre a interventi di illuminazione e drenaggio. L’80% del budget è stato destinato alla NEW RUNWAY, mentre il restante ha coperto interventi sulla OLD RUNWAY, che ha ospitato il traffico durante i lavori.

Fasi di Proggetto

  1. Fase dei Rilievi: Dopo l’affidamento del contratto, sono state condotte ispezioni dettagliate, indagini geotecniche e valutazioni delle condizioni della pavimentazione per la progettazione.
  2. Fase di Design: Comprendeva rilievi topografici, progettazione geometrica della pista e dei drenaggi, e design delle pavimentazioni, segnaletica e marcature. Particolare attenzione è stata data alla gestione della qualità, con documentazione dettagliata.
  3. Fase dei Cantieri: Lavori eseguiti includevano fresatura della pavimentazione ammalorata, posa di nuovo conglomerato bituminoso, implementazione dell’impianto di illuminazione (AGL) e opere di drenaggio. Sono stati inoltre riqualificati 301.200 mq di aree verdi.

Certificazioni e Risultati

Il progetto è stato realizzato seguendo gli standard ISO 9001:2015 (qualità), BS OHSAS 18001:2007 (sicurezza), e ISO 14001:2015 (ambiente). Le opere hanno incluso la sistemazione di piste di rullaggio e interventi di paesaggio e drenaggio, garantendo un miglioramento significativo delle infrastrutture aeroportuali.

Playlist

3 Video
it_ITItalian